Alzheimer e cinema
Ecco un elenco di film noti e apprezzati che affrontano il tema della malattia di Alzheimer, spesso esplorando l'impatto che ha sia sui pazienti che sulle loro famiglie.
The Father - Nulla è come sembra (2020) Un'intensa e acclamata interpretazione di Anthony Hopkins (che gli è valsa l'Oscar) nel ruolo di un uomo che lotta contro la sua percezione della realtà che si sgretola a causa della demenza. Il film è girato in modo unico dal punto di vista del protagonista, trasmettendo allo spettatore il suo senso di confusione e disorientamento.
Still Alice (2014) Basato sull'omonimo romanzo, questo film ha portato Julianne Moore a vincere l'Oscar come Migliore Attrice. Interpreta Alice, una brillante professoressa di linguistica a cui viene diagnosticata una forma precoce di Alzheimer. Il film segue la sua commovente lotta per mantenere la sua identità, le sue relazioni e la sua dignità.
Lontano da lei (Away from Her) (2006) La storia toccante di una coppia sposata da molti anni (interpretata da Julie Christie e Gordon Pinsent). Quando la moglie inizia a mostrare i segni evidenti dell'Alzheimer e decide volontariamente di trasferirsi in una casa di cura, il marito deve affrontare la sua nuova vita e il fatto che lei stia dimenticando chi lui sia, legando con un altro paziente.
Le pagine della nostra vita (The Notebook) (2004) Sebbene sia principalmente una storia d'amore, la trama portante del film è ambientata nel presente e vede un uomo anziano leggere un diario a una donna in una casa di cura, affetta da demenza (presumibilmente Alzheimer), che non si ricorda più di lui.
Supernova (2020) Interpretato da Colin Firth e Stanley Tucci, il film segue una coppia in viaggio attraverso l'Inghilterra per rivisitare luoghi e persone del loro passato, dopo che a uno dei due è stata diagnosticata una demenza a esordio precoce. È una riflessione delicata sull'amore, la perdita e su come affrontare insieme la malattia.
Iris - Un amore vero (Iris) (2001) Basato sulla vera storia della scrittrice e filosofa Iris Murdoch (interpretata da Kate Winslet da giovane e Judi Dench da anziana). Il film racconta la sua vita, la sua brillante carriera e la sua relazione con il marito John Bayley, contrapponendole al tragico declino cognitivo causato dall'Alzheimer.
Una sconfinata giovinezza (2010): Un film italiano di Pupi Avati, con Fabrizio Bentivoglio, che interpreta un giornalista sportivo di successo la cui vita viene stravolta dalla diagnosi di Alzheimer.
Arrugas - Rughe (2011): Un film d'animazione spagnolo, tratto da una graphic novel, che racconta con tenerezza e realismo la vita in una casa di riposo, dove il protagonista stringe amicizia con un compagno di stanza affetto da Alzheimer.
Ella & John - The Leisure Seeker (2017): Con Helen Mirren e Donald Sutherland, la storia di una coppia anziana che fugge dalla supervisione di medici e figli per un ultimo viaggio in camper, mentre lui soffre di Alzheimer e lei è malata terminale.
Scritto da
postmind il
03-11-2025 alle ore 15:07