Il cinema di Walter Hill

L'Impatto Stilistico e Tematico nel Cinema di Walter Hill

I. Introduzione: Il Maestro Sottovalutato del Genere - Una Panoramica della Carriera di Walter Hill

Walter Hill emerge come una figura significativa, sebbene spesso sottovalutata, nel panorama del cinema americano, particolarmente noto per i suoi contributi ai film d'azione e di genere . La sua versatilità come regista, sceneggiatore e produttore testimonia un profondo impegno con l'arte cinematografica da molteplici prospettive . L'esperienza nella scrittura di sceneggiature per film come The Getaway e The Drowning Pool e nella produzione di opere influenti come il franchise di Alien rivela una comprensione globale del processo cinematografico, dalla concezione all'esecuzione. Questa vasta esperienza si riflette probabilmente nelle sue decisioni registiche riguardanti la struttura narrativa, il ritmo e lo stile visivo.

Il presente rapporto si propone di analizzare la sua filmografia, i generi chiave a cui ha contribuito, i temi ricorrenti e gli elementi stilistici distintivi che definiscono la sua opera, la ricezione critica dei suoi film più importanti, le sue tecniche di regia (con particolare attenzione all'uso della violenza, al ritmo narrativo e alle scelte visive), l'impatto sul cinema e sulla cultura popolare, un confronto con altri registi rilevanti e una valutazione dell'evoluzione della sua carriera e dei suoi contributi a vari generi, in particolare l'azione.

La sua carriera iniziale come assistente alla regia, lavorando con registi di spicco su film come Bullitt e The Thomas Crown Affair , ha probabilmente plasmato il suo approccio alla regia. L'osservazione e la collaborazione con cineasti esperti come John Huston (in The MacKintosh Man ) e Sam Peckinpah (per il quale ha scritto The Getaway ) gli hanno fornito preziose conoscenze pratiche e influenzato la sua comprensione della narrazione cinematografica, della composizione visiva e della direzione degli attori. I suoi successivi commenti sulla limitata capacità di scrittura di Peckinpah ma sulla sua forte sensibilità registica suggeriscono ulteriormente un precoce e critico impegno con l'arte della regia.

II. Uno Sguardo Completo alla Filmografia di Walter Hill (come Regista)

La seguente tabella offre una panoramica chiara e organizzata della produzione registica di Walter Hill, consentendo ai lettori di comprendere rapidamente la portata e la varietà del suo lavoro. Essa funge da base per le analisi successive. L'utente ha specificamente richiesto un elenco completo dei film diretti . Presentare queste informazioni in una tabella ne migliora la leggibilità e consente un facile riferimento nel corso del rapporto. Includere l'anno di uscita fornisce un contesto cronologico, mentre elencare i generi primari offre una prima categorizzazione del suo lavoro, evidenziando la sua capacità di muoversi attraverso diversi paesaggi di genere.

Titolo Originale

Anno

Genere/i Primario/i

Hard Times

1975

Drammatico, Sportivo

The Driver

1978

Azione, Thriller, Poliziesco

The Warriors

1979

Azione, Thriller, Poliziesco

The Long Riders

1980

Western, Biografico, Poliziesco

Southern Comfort

1981

Azione, Thriller

48 Hrs.

1982

Azione, Commedia, Poliziesco

Streets of Fire

1984

Azione, Musicale, Drammatico

Brewster's Millions

1985

Commedia

Crossroads

1986

Drammatico, Musicale

Extreme Prejudice

1987

Azione, Thriller, Poliziesco

Red Heat

1988

Azione, Commedia, Poliziesco

Johnny Handsome

1989

Drammatico, Thriller, Poliziesco

Another 48 Hrs.

1990

Azione, Commedia, Poliziesco

Trespass

1992

Azione, Thriller, Poliziesco

Geronimo: An American Legend

1993

Western, Biografico, Drammatico

Wild Bill

1995

Western, Biografico, Drammatico

Last Man Standing

1996

Azione, Drammatico, Poliziesco

Supernova

2000

Fantascienza, Azione, Thriller

Undisputed

2002

Azione, Drammatico, Sportivo

Broken Trail

2006

Western, Avventura, Drammatico

Bullet to the Head

2012

Azione, Thriller, Poliziesco

The Assignment

2016

Azione, Thriller

Dead for a Dollar

2022

Western, Azione, Thriller

La lunga durata della sua carriera registica, dal 1975 al 2022 considerando Dead for a Dollar , permette di esaminare come il suo stile e le sue preoccupazioni tematiche si siano evolute nel tempo, riflettendo potenzialmente i cambiamenti a Hollywood o il suo sviluppo artistico personale . Una carriera che si estende per quasi cinque decenni è suscettibile di mostrare cambiamenti nelle tendenze cinematografiche, nelle richieste degli studios e nell'esplorazione artistica personale. Ad esempio, i suoi primi film come Hard Times e The Driver differiscono significativamente da opere successive come Brewster's Millions o Last Man Standing, suggerendo una volontà di sperimentare all'interno e al di là dei suoi generi d'azione e western consolidati.

III. Definizione dei Generi: I Contributi di Walter Hill all'Azione, al Western, al Thriller Poliziesco e Oltre

I film d'azione di Hill sono spesso caratterizzati da un senso di efficienza e impatto viscerale, privilegiando sequenze d'azione chiare e dinamiche rispetto a trame elaborate . Descrizioni come "snelli e muscolosi" ed enfasi sull'efficace messa in scena della violenza suggeriscono un approccio diretto e incisivo alle sequenze d'azione, concentrandosi sull'energia cinetica e sulla chiarezza visiva. Le sue scene d'azione sono spesso contrassegnate da un lavoro di ripresa dinamico e da un montaggio rapido .

Il suo profondo coinvolgimento con il genere western è evidente non solo nei suoi western tradizionali come The Long Riders, Geronimo: An American Legend e Wild Bill, ma anche nelle sue interpretazioni moderne come Last Man Standing e il suo recente ritorno al genere con Dead for a Dollar . La sua affermazione secondo cui "ogni film che ho fatto è stato un western" suggerisce un filo conduttore tematico e strutturale nel suo lavoro, anche in contesti contemporanei, dove spesso riduce le narrazioni per esplorare conflitti morali fondamentali. L'archetipo del "western" spesso coinvolge temi di moralità, giustizia al di fuori delle strutture sociali e individui che affrontano ambienti ostili, elementi che si possono trovare in molti film di Hill indipendentemente dalla loro specifica classificazione di genere. Ad esempio, la guerra tra bande in The Warriors o lo scenario di sopravvivenza in Southern Comfort possono essere interpretati attraverso una lente western di individui che lottano per la sopravvivenza e aderiscono ai propri codici in un territorio ostile .

Hill ha anche dato un contributo significativo ai thriller polizieschi e al neo-noir con film come The Driver, un "thriller duro e altamente stilizzato" , e Johnny Handsome, che spesso presentano personaggi moralmente ambigui ed esplorano temi di crimine e giustizia . Gli elementi stilistici spesso associati a questi generi nel suo lavoro includono ambientazioni urbane , dialoghi minimalisti e un focus sugli aspetti più oscuri della natura umana.

Sebbene principalmente noto per l'azione e i western, Hill ha dimostrato una volontà di sperimentare con le convenzioni di genere, spesso mescolandole in modi inaspettati, come si vede nella fusione di elementi musicali con azione e crimine in Streets of Fire . Film come la commedia Brewster's Millions e il genere ibrido Streets of Fire mostrano un allontanamento dalle sue narrazioni più tipiche da "duri", indicando una gamma più ampia di interessi e capacità registiche, anche se questi esperimenti hanno incontrato diversi gradi di successo critico e commerciale.

IV. Fili Tematici: Esplorando i Motivi Ricorrenti nei Film di Walter Hill

Le complesse dinamiche di genere e le relazioni maschili costituiscono un tema centrale nell'opera di Walter Hill . I temi della fratellanza, della rivalità e dell'amicizia emergono in contesti spesso violenti e impegnativi, come si vede in film come The Warriors, The Long Riders e 48 Hrs. L'attenzione costante su narrazioni dominate da uomini e l'esplorazione delle loro interazioni in condizioni difficili, che spesso coinvolgono codici d'onore e lealtà, suggeriscono un interesse tematico chiave nella costruzione e nella rappresentazione della mascolinità. Anche nella dinamica da "buddy cop" di 48 Hrs., la relazione in evoluzione tra i due protagonisti maschili è fondamentale per la narrazione .

L'onore, la lealtà e il tradimento agiscono come forze trainanti nelle sue narrazioni , influenzando le azioni dei personaggi e gli sviluppi della trama, in particolare nei suoi film polizieschi e western. La sopravvivenza emerge come un tema centrale, specialmente in film come Southern Comfort e The Warriors, dove i personaggi sono costretti a navigare in territori ostili e superare numerose minacce . Molti film di Hill pongono i personaggi in ambienti ostili dove devono lottare per sopravvivere, sia contro minacce esterne che contro i propri conflitti interni, evidenziando spesso la loro resilienza e le scelte morali sotto pressione. Il motivo del "muoversi attraverso un territorio ostile" evidenzia una struttura narrativa ricorrente incentrata su personaggi che superano le avversità per raggiungere la sicurezza o raggiungere un obiettivo. Questo tema è particolarmente evidente in Southern Comfort, dove le guardie nazionali della Louisiana vengono braccate nel bayou, e in The Warriors, dove una banda deve attraversare una città controllata da fazioni rivali.

Il concetto dell'archetipo del "western" moderno, con individui che sostengono codici morali in un mondo senza legge o moralmente ambiguo, anche in contesti contemporanei come il paesaggio urbano di 48 Hrs. , rafforza la visione di Hill dei suoi film come western, evidenziando i temi duraturi del genere, adattati a contesti moderni.

Un'altra caratteristica notevole della sua filmografia è la marginalizzazione delle donne e il ruolo secondario del romanticismo . Le donne spesso fungono da espedienti narrativi o sono relegate a ruoli di supporto in storie prevalentemente incentrate sugli uomini. Sebbene il romanticismo possa esistere, raramente occupa il centro della scena e spesso interrompe la spinta narrativa principale . Infine, una ricorrente fascinazione per il Sud americano si manifesta in film come Hard Times, The Long Riders e Southern Comfort, spesso esplorando temi di identità regionale e conflitto .

V. Lo Stile Inconfondibile: Analisi delle Tecniche Cinematografiche Distintive di Walter Hill

L'uso economico dei dialoghi e la predilezione per una narrazione visiva costituiscono un tratto distintivo dello stile di Hill . Dialoghi scarni e serrati, che trasmettono significato attraverso immagini e azioni, contribuiscono a un senso di realismo e tensione. Questa scelta stilistica contribuisce al ritmo incalzante dei suoi film e sottolinea la natura fisica delle sue narrazioni, lasciando che l'azione e gli elementi visivi guidino la storia. La preferenza per "mostrare" piuttosto che "raccontare" si allinea con la natura orientata all'azione dei suoi film, dove il personaggio viene spesso rivelato attraverso le sue azioni e reazioni in situazioni ad alto rischio. Questo approccio minimalista può anche creare un senso di distacco e aumentare l'impatto dei momenti chiave di dialogo quando si verificano.

La violenza stilizzata è un altro elemento chiave del suo linguaggio cinematografico, spesso descritta come "ballettica" e al contempo grafica e artistica . Lavoro di ripresa dinamico, montaggio rapido e composizioni visive sorprendenti durante le sequenze d'azione creano un'esperienza viscerale e spesso impressionante per lo spettatore. Si consideri anche l'uso della violenza al rallentatore, influenzato da Peckinpah , per enfatizzare momenti cruciali di impatto e brutalità. Il modo in cui Hill mette in scena la violenza è un elemento fondamentale del suo stile visivo, spesso trascendendo la mera brutalità per diventare una forma di espressione cinematografica, contribuendo al tono e all'impatto complessivi dei suoi film. La descrizione della violenza come "ballettica" e "artistica" suggerisce un approccio deliberato e coreografico, dove l'impatto visivo e il ritmo dell'azione sono importanti quanto la rappresentazione del danno fisico. Questa stilizzazione può anche creare un senso di realtà aumentata, in linea con i personaggi e gli scenari spesso più grandi della vita nei suoi film.

Il suo talento visivo si manifesta attraverso contrasti netti, illuminazione suggestiva e movimenti di macchina dinamici che contribuiscono all'atmosfera e all'impatto visivo dei suoi film. Il ritmo e il montaggio sono spesso incalzanti, con tagli e transizioni nette che contribuiscono alla tensione e alla dinamicità della storia. Si noti l'eccezione del ritmo "pigro" in alcune parti di Extreme Prejudice , indicando una potenziale variazione nel suo approccio a seconda della narrazione specifica.

Il suono e la musica svolgono un ruolo cruciale nella creazione dell'atmosfera e nel potenziamento della narrazione, come esemplificato dalle colonne sonore di Ry Cooder per film come The Long Riders e Southern Comfort, e dall'iconica colonna sonora di The Warriors . La musica è spesso parte integrante dell'esperienza cinematografica di Hill, a volte agendo persino come un personaggio stesso, stabilendo il tono e amplificando la risonanza emotiva delle scene. Il riferimento specifico a colonne sonore iconiche e sequenze in stile video musicale (in Streets of Fire ) indica un uso consapevole e di grande impatto del suono per contribuire all'estetica e alla narrazione complessive del film. La musica spesso mescola generi, riflettendo la fusione culturale presente nel suo stile visivo.

Hill predilige protagonisti antieroi: personaggi imperfetti, complessi e talvolta moralmente ambigui che spesso operano al di fuori dei confini della moralità convenzionale. Utilizza la fusione culturale, mescolando generi ed elementi culturali (ad esempio, western con polizieschi urbani in The Warriors e Streets of Fire) , creando mondi unici e spesso iperstilizzati. Archetipi di personaggi ricorrenti, come veterani esperti, giovani ambiziosi, guerrieri solitari e antagonisti astuti , forniscono una struttura familiare all'interno delle sue narrazioni di genere. La sua narrazione è efficiente: diretta e focalizzata senza trame secondarie superflue , contribuendo all'atmosfera snella e muscolosa dei suoi film. Omaggio e reinvenzione delle convenzioni di genere dimostrano sia una profonda comprensione della storia del cinema sia il desiderio di dare un tocco personale a forme consolidate. Infine, l'uso occasionale di una Cadillac Convertible azzurra come marchio visivo aggiunge un sottile motivo ricorrente che conferisce un tocco di firma personale ai suoi film.

VI. Opere Rappresentative: Analisi Critica dei Film Chiave di Walter Hill

The Warriors (1979)

The Warriors emerge come un esempio emblematico della capacità di Hill di creare un film di genere stilizzato e influente che ha risuonato con il pubblico nonostante lo scetticismo iniziale della critica . Il film fonde in modo singolare i generi azione, poliziesco e thriller, con elementi distopici e persino fantasy . Il suo stile visivo distintivo, fortemente influenzato dai fumetti, si manifesta attraverso i costumi iconici delle diverse bande che popolano una New York notturna e ostile . I temi centrali ruotano attorno all'unità della banda, alla lotta per la sopravvivenza e al motivo del viaggio periglioso attraverso un territorio nemico . Nonostante le recensioni inizialmente negative che ne criticavano la mancanza di realismo e i dialoghi stilizzati , The Warriors ha guadagnato nel tempo uno status di cult, influenzando profondamente la cultura popolare. La discrepanza tra l'accoglienza critica iniziale, focalizzata sulla mancanza di realismo, e la duratura popolarità del film come cult suggerisce una disconnessione nell'interpretazione critica e nella ricezione del pubblico, evidenziando il suo fascino unico e duraturo.

48 Hrs. (1982)

48 Hrs. si distingue per il suo ruolo fondamentale nello stabilire il genere del "buddy cop" e per l'alchimia esplosiva tra i protagonisti Nick Nolte ed Eddie Murphy . Il film mescola sapientemente elementi di azione, commedia e poliziesco , creando un modello che sarà ampiamente imitato in seguito. Esplora anche temi socio-politici rilevanti, in particolare per quanto riguarda le dinamiche razziali e di classe . 48 Hrs. ottenne un notevole successo commerciale e di critica, esercitando un impatto significativo sul genere d'azione e contribuendo a rendere popolare la formula del "buddy cop". Il successo al botteghino del film e il suo riconoscimento come influenza chiave su successivi film polizieschi di successo come Lethal Weapon e Rush Hour dimostrano il suo significativo impatto sul cinema mainstream.

The Driver (1978)

The Driver si presenta come un'opera altamente stilizzata e influente, che mette in mostra la maestria di Hill nell'atmosfera e nell'azione all'interno di una cornice narrativa minimalista . Caratterizzato da uno stile essenziale, personaggi senza nome e un'attenzione particolare alle sequenze di inseguimento automobilistico , il film si muove nel territorio del neo-noir e del thriller poliziesco . Lo stile unico del film, con la sua attenzione agli elementi puramente cinematografici e l'assenza di nomi per i personaggi, lo distingue all'interno del genere thriller poliziesco ed evidenzia la sperimentazione artistica di Hill.

Streets of Fire (1984)

Streets of Fire si rivela un film visivamente sbalorditivo e stilisticamente ambizioso, dimostrando la volontà di Hill di correre rischi e mescolare generi disparati . Descritto come una "Rock & Roll Fable" , il film fonde in modo originale azione, musical, poliziesco e romance. I suoi elementi postmoderni e la commistione di periodi e stili temporali contribuiscono alla sua unicità . L'importanza della musica e dello stile visivo è cruciale nella creazione della sua atmosfera distintiva . La singolare combinazione di estetica anni '50 con musica e azione anni '80, insieme alla sua autodefinizione di "favola", lo rende un esempio lampante della sperimentazione creativa di Hill.

The Long Riders (1980)

The Long Riders offre una prospettiva unica e avvincente sul genere western attraverso il suo focus biografico e il ritratto comprensivo della banda di Jesse James . L'uso di fratelli reali come attori per interpretare i fuorilegge aggiunge un ulteriore livello di autenticità e intimità al racconto . Il film si distingue dai western più tradizionali concentrandosi sulle dinamiche familiari all'interno della banda di fuorilegge e utilizzando un casting non convenzionale. Il casting di fratelli reali aggiunge uno strato di autenticità e intimità alla rappresentazione delle relazioni della banda, distinguendolo dai western più tradizionali.

VII. L'Arte del Regista: Esaminando la Violenza, il Ritmo Narrativo e le Scelte Visive nell'Opera di Hill

La violenza nei film di Walter Hill raramente è gratuita; spesso serve a intensificare la tensione, rivelare il carattere o far avanzare la narrazione in modo visivamente sorprendente . La sua natura stilizzata, spesso coreografica e di grande impatto, è una caratteristica distintiva. Le descrizioni della violenza come "stilizzata" e "coreografica" suggeriscono una scelta artistica deliberata, dove la rappresentazione del conflitto è integrata nell'estetica e nelle preoccupazioni tematiche complessive del film.

I film di Hill mantengono tipicamente un forte senso di slancio narrativo, tenendo il pubblico impegnato attraverso una narrazione efficiente e un montaggio dinamico . Il ritmo generalmente incalzante e l'uso di un montaggio serrato contribuiscono a creare tensione e dinamicità. Il riferimento costante a un "ritmo incalzante" e a "tagli netti" indica una scelta registica deliberata per mantenere un senso di urgenza e far progredire la narrazione in modo efficace.

Le sue scelte visive e la sua firma registica sono caratterizzate da un forte senso della composizione, un uso efficace dell'illuminazione e un'attenzione a immagini chiare e di grande impatto . Le descrizioni di "talento visivo", "contrasti netti" e "illuminazione suggestiva" indicano un uso deliberato ed efficace degli elementi visivi per creare atmosfera e migliorare la narrazione.

VIII. Un Impatto Duraturo: L'Influenza di Walter Hill sul Cinema e sulla Cultura Popolare

Il contributo di Hill al genere del "buddy cop" attraverso 48 Hrs. è innegabile . Questo film ha stabilito tropi chiave e ha influenzato numerosi film e serie televisive successivi. 48 Hrs. è ampiamente accreditato per aver reso popolare la formula del "buddy cop", lasciando un'eredità duratura sul cinema d'azione.

Lo status di cult e l'impatto culturale di The Warriors sono significativi . La sua influenza si estende a musica, moda, videogiochi e altri aspetti della cultura popolare. Nonostante la controversia iniziale che ha circondato la sua uscita , The Warriors ha trasceso la sua accoglienza iniziale per diventare un significativo punto di riferimento culturale, ispirando varie forme di media ed espressione artistica. I riferimenti alla sua influenza sull'hip hop, sui videogiochi e sulla moda, insieme alla sua duratura popolarità e al seguito di culto, dimostrano il suo profondo impatto al di là del regno del cinema.

La sua impronta si è fatta sentire anche su altri cineasti e generi d'azione . Registi come Quentin Tarantino, Nicolas Winding Refn ed Edgar Wright hanno citato il suo lavoro come fonte di ispirazione . Il suo stile distintivo e il suo approccio al cinema di genere hanno risuonato e ispirato le generazioni successive di cineasti.

IX. Contestualizzazione dell'Autore: Confronto tra Walter Hill e Influenze e Contemporanei

L'influenza di Sam Peckinpah sul lavoro di Hill è evidente, in particolare per quanto riguarda la violenza e i temi western . L'impatto di Peckinpah è riscontrabile nell'approccio di Hill all'azione e nel suo interesse per personaggi moralmente complessi all'interno di ambientazioni di genere. La guida di John Huston ha probabilmente influenzato la sua narrazione e lo sviluppo dei personaggi.

Confrontando il suo stile e le sue tematiche con altri contemporanei dell'era della New Hollywood, come Francis Ford Coppola e Martin Scorsese , si nota un approccio più tradizionale da "artigiano" all'interno del genere, rispetto ai loro stili più apertamente autoriali . Pur facendo parte del movimento della New Hollywood, Hill si è ritagliato una nicchia unica concentrandosi su film di genere con un approccio più classico alla narrazione e allo stile visivo.

Considerando i registi menzionati nel sondaggio di IMDb come simili a Hill, come James Cameron, Christopher Nolan e John McTiernan , si possono notare potenziali connessioni stilistiche o tematiche. I registi elencati condividono un'affinità per le narrazioni orientate all'azione e spesso mostrano un forte senso dello stile visivo, suggerendo un terreno comune con il cinema di Hill.

Infine, l'influenza di registi classici di Hollywood come Howard Hawks, John Ford, Robert Aldrich, Anthony Mann e Don Siegel sul suo lavoro è significativa . Il radicamento di Hill nel cinema di genere classico è un aspetto fondamentale del suo approccio registico.

X. L'Evoluzione di un Cineasta: Tracciando la Traiettoria della Carriera di Walter Hill e i Contributi ai Generi

La carriera di Walter Hill dimostra un costante impegno con il cinema di genere, sebbene il suo approccio e i generi specifici che ha esplorato siano variati nel tempo . Si possono notare cambiamenti nelle sue scelte stilistiche o nelle sue preoccupazioni tematiche nel corso degli anni, nonché un equilibrio tra progetti commerciali e più personali . Il suo contributo al genere d'azione è stato costante in diversi decenni , e i suoi ritorni intermittenti al genere western nel corso della sua carriera testimoniano un profondo legame con questo genere. Anche il suo lavoro in televisione, come Tales from the Crypt e Deadwood , dimostra la sua adattabilità e il suo continuo impegno con la narrazione in diversi formati.

XI. Conclusione: Apprezzare l'Eredità Duratura di Walter Hill

In sintesi, Walter Hill ha apportato contributi fondamentali al cinema, in particolare nei generi azione, western e poliziesco. I suoi elementi stilistici distintivi e le sue ricorrenti preoccupazioni tematiche lo rendono una figura autoriale riconoscibile. La sua influenza su altri cineasti e sulla cultura popolare è significativa. In definitiva, Walter Hill si afferma come una figura importante e influente, anche se a volte sottovalutata, nella storia del cinema americano. Per una comprensione completa del suo impatto, è necessario riconoscere i suoi contributi al di là della regia, esplorando i suoi crediti di sceneggiatura e il suo ruolo di produttore . Il suo lavoro come sceneggiatore in film come The Getaway e come produttore del franchise di Alien dimostra la sua più ampia influenza sulla narrazione cinematografica e sullo sviluppo del genere.

Bibliografia

1. TSPDT - Walter Hill, https://www.theyshootpictures.com/hillwalter.htm 2. Walter Hill - Bronze Screen Dream, https://bronzescreendream.com/walter-hill/ 3. What Is the Legacy of Walter Hill? - CrimeReads, https://crimereads.com/what-is-the-legacy-of-walter-hill/ 4. Walter Hill: stories from 50 years of Hollywood action filmmaking | BFI, https://www.bfi.org.uk/interviews/walter-hill-stories-from-50-years-hollywood-action-filmmaking 5. Walter Hill - Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/Walter_Hill 6. Visual History with Walter Hill - DGA, https://www.dga.org/Craft/VisualHistory/Interviews/Walter-Hill.aspx?Filter=Full+Interview 7. Walter Hill - IMDb, https://www.imdb.com/name/nm0001353/ 8. crimereads.com, https://crimereads.com/what-is-the-legacy-of-walter-hill/#:~:text=Hill%20is%20regarded%20as%20a,%E2%80%9CAliens%2C%E2%80%9D%20from%201986. 9. Directors at the Box Office: Walter Hill : r/boxoffice - Reddit, https://www.reddit.com/r/boxoffice/comments/1i4g476/directors_at_the_box_office_walter_hill/ 10. bronzescreendream.com, https://bronzescreendream.com/walter-hill/#:~:text=Walter%20Hill's%20work%20has%20created,and%20buddy%20cop%20genres%2C%20respectively. 11. www.dga.org, https://www.dga.org/Craft/VisualHistory/Interviews/Walter-Hill.aspx#:~:text=Later%2C%20he%20penned%20The%20Getaway,Charles%20Bronson%20and%20James%20Coburn. 12. Walter Hill Movies - IMDb, https://www.imdb.com/list/ls025035988/ 13. Film Review: 'Dead For A Dollar'- Walter Hill Returns To The Western - The Movie Revue, https://themovierevue.com/film-review-dead-for-a-dollar-walter-hill-returns-to-the-western/ 14. The Driver - Blu-ray - Amazon.com, https://www.amazon.com/The-Driver-Blu-ray/dp/B00DW5CX1O 15. The Driver (1978) - FAQ - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0077474/faq/ 16. The Driver - Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/The_Driver 17. How The Driver set the LA noir genre in motion - Little White Lies, https://lwlies.com/articles/the-driver-walter-hill-car-chase-la-noir/ 18. The Driver (1978) - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0077474/ 19. Streets of Fire | Music Box Theatre, https://musicboxtheatre.com/films-and-events/streets-of-fire 20. Streets of Fire - Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/Streets_of_Fire 21. Streets of Fire (1984) - FAQ - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0088194/faq/ 22. Streets of Fire (1984) - Filmaffinity, https://www.filmaffinity.com/en/film407490.html 23. Streets Of Fire (1984, Dir. Walter Hill) | by Rupert Lally | “You Need To See This…” | Medium, https://medium.com/you-need-to-see-this/streets-of-fire-1984-dir-walter-hill-51a4d3117150 24. Walter Hill — Film and Television Criticism - Departures, https://www.departuresblog.com/https/wwwdeparturesblogcom/filmandtelevisioncriticism/tag/Walter+Hill 25. Eddie Murphy's 1982 Buddy Cop Classic Still Holds up Today - MovieWeb, https://movieweb.com/eddie-murphy-first-movie-48-hours/ 26. 48 Hrs. - Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/48_Hrs. 27. '48 Hours': Walter Hill's Buddy Action Comedy that Inspired a New Trend in Hollywood, https://cinephiliabeyond.org/48-hours-walter-hills-buddy-action-comedy-inspired-new-trend-hollywood/ 28. www.google.com, https://www.google.com/search?q=genre+of+Southern+Comfort+(1981) 29. Southern Comfort (1981 film) - Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/Southern_Comfort_(1981_film) 30. Southern Comfort (1981) - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0083111/ 31. Southern Comfort (1981) - User reviews - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0083111/reviews/ 32. Southern Comfort (1981) Review | Love Horror film reviews and news, https://lovehorror.co.uk/psychological/30340/southern-comfort-1981-review/ 33. Southern Comfort - Vinegar Syndrome, https://vinegarsyndrome.com/products/southern-comfort 34. The Warriors (film) - Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/The_Warriors_(film) 35. Directed by... Walter Hill - Imprint - Blueprint: Review, https://blueprintreview.co.uk/2023/08/directed-by-walter-hill-imprint/ 36. Top 25 Walter Hill Films - IMDb, https://www.imdb.com/list/ls062001726/ 37. Into the Neon Horizon: The Postmodern Vision of Walter Hill - Screening the Past, http://www.screeningthepast.com/issue-45-first-release/into-the-neon-horizon-the-postmodern-vision-of-walter-hill/ 38. Walter Hill - BOMB Magazine, https://bombmagazine.org/articles/walter-hill/ 39. The Warriors (1979) - FAQ - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0080120/faq/ 40. The Warriors (1979) - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0080120/ 41. The Warriors (1979) - Financial Information - The Numbers, https://www.the-numbers.com/movie/Warriors-The 42. Is The Warriors (1979) on topic? - Science Fiction & Fantasy Meta - Stack Exchange, https://scifi.meta.stackexchange.com/questions/12037/is-the-warriors-1979-on-topic 43. www.rogerebert.com, https://www.rogerebert.com/reviews/the-warriors-1979#:~:text=%E2%80%9CThe%20Warriors%E2%80%9D%20is%20a%20real,they%20inhabit%20a%20real%20city. 44. Film Studies – The Warriors - Putting Down Uprising, https://puttingdownuprising.com/2018/12/30/film-studies-the-warriors/ 45. A Gender Odyssey: The Warriors (1979) - Max Schaffer, https://maxmadethat.com/publishing/a-gender-odyssey-the-warriors-1979 46. Review: "The Warriors" (1979) - HIGH DEF GEOFF, https://www.highdefgeoff.com/blog/review-the-warriors-1979 47. Thoughts on The Warriors (1979) : r/movies - Reddit, https://www.reddit.com/r/movies/comments/wivb7a/thoughts_on_the_warriors_1979/ 48. Movie Review: The Warriors (1979) - Panorama of the Mountains - WordPress.com, https://othemts.wordpress.com/2022/09/13/movie-review-the-warriors-1979/ 49. Why The Warriors is essential countercultural cinema | Dazed, https://www.dazeddigital.com/artsandculture/article/36033/1/walter-hills-the-warriors-is-a-counterculture-classic 50. The Real Deal - The Warriors (1979) | Bright Wall/Dark Room, https://www.brightwalldarkroom.com/2019/08/21/the-warriors-1979/ 51. The Warriors Fashion Round-Up - Found Item Clothing, https://www.founditemclothing.com/blogs/it-goes-to-11/the-warriors-fashion-round-up 52. The story behind the bold and bizarre street style of The Warriors - Dazed, https://www.dazeddigital.com/film-tv/article/43535/1/the-warriors-nyc-movie-costume-designer-film-anniversary 53. 48 Hrs. [DVD] - Amazon.com, https://www.amazon.com/48-Hrs-Nick-Nolte/dp/B0019EY020 54. 48 Hrs. (1982) - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0083511/ 55. 48 Hrs. - Simple English Wikipedia, the free encyclopedia, https://simple.wikipedia.org/wiki/48_Hrs. 56. 48 Hrs. (James Horner) - Filmtracks, https://www.filmtracks.com/titles/48_hrs.html 57. Amazon.com: The Long Riders, https://www.amazon.com/Long-Riders-David-Carradine/dp/B000056H2J 58. The Long Riders (1980) - FAQ - IMDb, https://m.imdb.com/title/tt0081071/faq/ 59. The Long Riders (1980) - IMDb, https://www.imdb.com/title/tt0081071/ 60. The Long Riders (1980) - Filmaffinity, https://www.filmaffinity.com/en/film750953.html 61. The Long Riders - Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/The_Long_Riders 62. Walter Hill Chapter 5 - DGA, https://www.dga.org/VideoHTMLNew.ashx?id={AE6BC0CF-6486-4124-821A-A25CD1465627}&db=web 63. THE WARRIORS, THE INSPIRATION BEHIND UNDERCOVER'S NEW COLLECTION - SVD, https://www.sivasdescalzo.com/en/blog/the-warriors 64. The Warriors - Something You Can Dig 40 Years Later - Cryptic Rock, https://crypticrock.com/the-warriors-something-you-can-dig-40-years-later/ 65. CULT MOVIE REVIEW: The Warriors (1979) - John Kenneth Muir, https://reflectionsonfilmandtelevision.blogspot.com/2010/09/cult-movie-review-warriors-1979.html 66. “Warriors, Come Out to Play”: Considering the Role of Films in Moral Panics about Cinema Violence Caetlin Benson-Allott / Georgetown University - Flow, https://www.flowjournal.org/2016/11/warriors-come-out-to-play/ 67. Can you dig it? Is The Warriors culturally significant? - bavatuesdays, https://bavatuesdays.com/can-you-dig-it-is-the-warriors-culturally-significant/ 68. Walter Hill: Last Man Standing - Writing for Film, http://diaryofascreenwriter.blogspot.com/2020/04/walter-hill-last-man-standing.html 69. Between action films, Walter Hill remade a venerable story and discovered his limits, https://thedissolve.com/features/departures/58-brewsters-millions/ 70. Poll: The Greatest Action Movie Director of All Time - IMDb, https://www.imdb.com/poll/ntqYQJ7T5tU/results

Scritto da postmind il 22-03-2025 alle ore 15:30

Consiglia

Voto

Nessun dato in archivio

Commenti

Nessun dato in archivio

Film

Nessun dato in archivio

Persone

SerieTv

Nessun dato in archivio