Titolo originale: Le fiacre 13
Regia:
Mario Mattoli
Raoul André
Anno: 1948
Origine:
Generi:
Dramma
Tag:
Cast:
Vera Carmi
Ginette Leclerc
Sandro Ruffini
Marcel Herrand
Leonardo Cortese
Vira Silenti
Flavia Grande
Pierre Larquey
Raymond Bussières
Achille Millo
Armida Bonocore
Achille Majeroni
Paul Demange
Galeazzo Benti
Henri Nassiet
Roldano Lupi
Guglielmo Barnabò
Liana Del Balzo
Thérèse Dulac
Oreste Fares
Adolfo Geri
René Génin
Armando Migliari
Totò Mignone
Guido Notari
Egisto Olivieri
Piero Palermini
Carlo Sammartino
Erminio Spalla
Aristide Catoni
1848. L'anziana contessa di Latour Vaudieu muore lasciando erede il primogenito Filippo. Il secondogenito, Giorgio, istigato dall'amante Claudia, uccide il fratello e il suo medico, il dottor Maroy, e poi abbandona il figlio che il fratello ha avuto da una ragazza che ha perso la memoria in seguito ad un incendio avvenuto nel fiacre n. 13. Pietro Maroy, il nipote del medico, viene accusato dell'omicidio dello zio e condannato all'ergastolo. Vent'anni dopo, la moglie e la figlia di Pietro riescono ad ottenere la riapertura del processo. Il funzionario di polizia incaricato del caso apprende, dopo una serie di indagini, di essere il figlio di Filippo di Lautor Vaudieu abbandonato anni prima nel fiacre n. 13 in seguito alla morte del padre. Il giovane scopre anche che Maroy è stato ucciso da Claudia, l'amante di Giorgio, che già l'aveva aiutato a sbarazzarsi del fratello Filippo. Ormai scoperto Giorgio si suicida e Pietro Maroy, riconosciuto innocente, viene finalmente scarcerato.