La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza

La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza è uno dei film TV (in dodici puntate) che Roberto Rossellini ha realizzato per la RAI, quando vide nella televisione un valido mezzo per esplorare gli aspetti sociali, civili e politici della nostra storia e cultura. Realizzato in realtà dal figlio di Rossellini, Renzo, sotto la supervisione del padre, che ne aveva scritto la sceneggiatura.
Creato da: Roberto Rossellini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 12
Data prima messa in onda: 1970-07-08
Data ultima messa in onda: 1970-09-23

Approfondimenti

Nessun dato in archivio

Connessioni

Nessun dato in archivio

Domande

Nessun dato in archivio

Errori

Nessun dato in archivio

Frase

Nessun dato in archivio

Elenchi

Nessun dato in archivio

Stagioni

NTitoloSoggettoData della prima messa in ondaNumero di episodi
1Stagione 1L'immagine dell'uomo primitivo in relazione alla scienza rappresenta l'evoluzione dell'essere umano dall'età della pietra all'era moderna. La scienza, attraverso l'antropologia e l'archeologia, studia l'evoluzione umana, l'adozione del fuoco, la creazione di utensili, l'agricoltura e l'insorgere delle prime civiltà. Questi studi rivelano l'adattamento umano, la curiosità, la creatività e la capacità di apprendere e innovare, che hanno portato alla crescita e al progresso scientifico e tecnologico attraverso i secoli.197012D