Lucy May

Lucy-May (南の虹のルーシー Minami no Niji no Rūshī?) è una serie animata giapponese prodotta dalla Nippon Animation, che fa parte del World Masterpiece Theater ed è ispirata al romanzo Southern Rainbow scritto da Phyllis Piddington. L'anime ruota intorno al personaggio della piccola Lucy May Popple, che insieme ai genitori e ai fratelli si trasferisce in Australia alla fine del XIX secolo. La nuova vita non si rivelerà facile come la famiglia Popple si aspettava, tuttavia grazie anche a Lucy May, le cose volgeranno per il meglio. La serie è stata trasmessa per la prima volta in Italia su Italia 1 nel 1983 e replicata successivamente anche su Rete 4 nel 1986. Il 17 giugno 2010 è tornata, dopo oltre 20 anni di assenza, su Hiro. La sigla Lucy è cantata da Cristina D'Avena.
Creato da:
Genere: Animazione | Dramma |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 50
Data prima messa in onda: 1982-01-10
Data ultima messa in onda: 1982-12-26

Approfondimenti

Nessun dato in archivio

Connessioni

Nessun dato in archivio

Domande

Nessun dato in archivio

Errori

Nessun dato in archivio

Frase

Nessun dato in archivio

Elenchi

Nessun dato in archivio

Stagioni

NTitoloSoggettoData della prima messa in ondaNumero di episodi
1Stagione 1È il 7 novembre 1827 quando la famiglia Popple, composta da Arthur, Annie e i figli Clara di sedici anni, Ben di quindici, Kate di dieci, Lucy May di otto e Tob di due anni, sbarcano nel sud dell'Australia provenienti dall'Inghilterra, dopo un lungo viaggio di tre mesi. Sono solo pochi anni che è iniziata la colonizzazione di questo immenso territorio, e la famiglia Popple spera di farsi una nuova vita in Australia, attratta dal miraggio di terreni distribuiti gratuitamente dal governo ai coloni che ne facciano richiesta. Arthur è infatti un agricoltore e il suo sogno è quello d'impiantare una grande fattoria per poter utilizzare tecniche innovative di coltivazione e trasformarla in breve tempo in un'azienda agricola modello. Fin dall'inizio la famiglia deve però fare i conti con la dura realtà. La società che trova allo sbarco in Australia, lungi da essere organizzata e pronta ad aiutare i coloni nel loro difficile inserimento, è piuttosto carente d'infrastrutture e rallentata dalla burocrazia...198250D