L'onore e il rispetto

L'onore e il rispetto è stata una serie televisiva italiana trasmessa da Canale 5. È stata una serie formata da cinque stagioni ciascuna di sei episodi, tranne la quinta e ultima che invece ne ha otto: la prima è andata in onda nel 2006, la seconda nel 2009, la terza nel 2012, la quarta nel 2015, mentre la quinta è andata in onda nel 2017. La prima stagione è stata diretta da Salvatore Samperi, la seconda dallo stesso Samperi (morto prima della messa in onda) e da Luigi Parisi, la terza, la quarta e la quinta da quest'ultimo e Alessio Inturri. La serie rappresenta il trampolino di lancio nel mondo delle fiction per Gabriel Garko, e ha ospitato diversi attori di fama internazionale, fra i quali: Virna Lisi, Giancarlo Giannini, Paul Sorvino, Ángela Molina, Ben Gazzara, Vincent Spano, Eric Roberts, Giuliana De Sio, Ray Lovelock, Alessandra Martines, Lina Sastri, Burt Young, Lisa Gastoni e Bo Derek.
Creato da: Salvatore Samperi | Luigi Parisi | Alessio Inturri |
Genere: Dramma | Crime |

Numero di stagioni: 5
Numero di episodi: 32
Data prima messa in onda: 2006-09-05
Data ultima messa in onda: 2017-05-19

Approfondimenti

Nessun dato in archivio

Connessioni

Nessun dato in archivio

Domande

Nessun dato in archivio

Errori

Nessun dato in archivio

Frase

Nessun dato in archivio

Elenchi

Nessun dato in archivio

Stagioni

NTitoloSoggettoData della prima messa in ondaNumero di episodi
1Parte primaNella Sicilia degli anni '50, Ersilia Fortebracci, una donna sognatrice e moderna che aspira ad una vita migliore, decide di emigrare a Torino con Pasquale, suo marito, e i suoi due figli Tonio e Santi, in cerca di fortuna. Quando Pasquale si suicida per un ingente debito, Ersilia non regge emotivamente e viene internata in un manicomio. Tonio e Santi seguiranno strade estreme: il primo intreccerà legami con la criminalità, il secondo intraprenderà la carriera in magistratura, dove indagherà sulla mafia a Torino. Con Gabriel Garko, Manuela Arcuri e Virna Lisi.20066D
2Parte secondaParte II dell'avvincente e drammatica saga della famiglia Fortebracci. Tonio, sopravvissuto ad una strage, affronta un destino che si accanisce contro di lui: la sua amata Olga muore in un incidente stradale. Convinto da Santi a costituirsi, Tonio viene arrestato, mentre la cupola mafiosa lo condanna a morte perché ha tradito Cosa Nostra nascondendo il denaro di donna Rosangela in Svizzera, e così la permanenza in carcere di Tonio diventa un inferno.20096D
3Parte terzaTerza stagione della serie. Al risveglio dal coma, Tonio vuole lasciarsi alla spalle le guerre di mafia e decide di collaborare con la giustizia. Ma dovrà ricredersi quando, scoperta l'identità del "Burattinaio", vorrà vendicarsi e sarà costretto ad allontanarsi dalla sua famiglia. Tonio troverà una ditta siciliana, la Liguorum del barone De Nisi, per avviare il traffico di droga con l'America, e diventerà il nuovo padrino.20126D
4Parte quartaQuarta stagione della serie. La sanguinosa faida mafiosa che ha sconvolto la città di Sirenuse e che si è conclusa con l'eliminazione dei vecchi padrini ha lasciato un vuoto di potere che ha scatenato le ambizioni dei nuovi boss emergenti decisi a impadronirsi di un ingente carico di droga del valore di molti miliardi in possesso di Tonio Fortebracci. Tonio ha un punto debole, che tutti i suoi nemici conoscono: è sua figlia Antonia.20156D
5Ultimo capitoloQuinto ed ultimo capitolo della fiction. Sicilia, 1972. Due anni dopo il suo rapimento e le torture per scoprire dove avesse nascosto il tesoro perduto della mafia, Tonio riesce a fuggire, ma ha perso completamente la memoria. Viene soccorso da Michela, affascinante e giovane donna che vive nelle campagne di Sirenuse. Pian piano Tonio recupera la memoria e prepara la sua vendetta. Al cast si aggiunge Bo Derek.20178D