Il berretto di cuoioStagione: 1I racconti del marescialloSorpreso in flagrante reato, un bracconiere elimina spietatamente un guardacaccia. Unico testimone è Audo, giovane portatore di handicap che Arnaudi cerca di aiutare. È autunno: la stagione di caccia è stata appena aperta. Il guardiacaccia Giulio Colombo viene ucciso con una fucilata da un furfante che sta per arrestare. L'uomo riesce a fuggire, ma insieme a lui c'è un'altra persona: si tratta di Aduo, un povero ragazzo un po' ritardato, deriso e preso in giro da tutto il paese.
Il maresciallo Arnaudi sa bene che Aduo conosce l'uomo che ha sparato e, se volesse, potrebbe farne il nome. Tuttavia Aduo non parla, e il maresciallo decide di rilasciarlo: il ragazzo è sicuramente innocente, e certamente non capisce la gravità della situazione. Ma il giorno dopo Aduo non si trova: a casa non è tornato, e sua madre non sa dove sia. Arnaudi teme che qualcuno stia mettendo in guai seri il ragazzo, approfittando della sua ingenuità. Per fortuna Aduo viene ritrovato nei pressi del cantiere dove sono in corso i lavori per la costruzione della nuova autostrada. Considerato che il ragazzo è molto attratto dalle macchine operatrici, Arnaudi chiede al capocantiere di farlo lavorare, sperando così di aiutarlo. Ma nel corso della notte, presso il cantiere si consumano gravi atti di vandalismo, e Aduo viene ferito seriamente da una scavatrice. Chi sono i responsabili di questa scelleratezza? E che relazione c'é con l'omicidio del guardiacaccia?
1968-02-09