Vita di Antonio Gramsci

La fondazione de "L'Ordine Nuovo", la nascita del Partito Comunista d'Italia, i viaggi a Mosca, la famiglia, l'elezione in Parlamento, l'antifascismo, l'esilio, il processo, la condanna, la tragica morte: nel 1981 la Rai mandò in onda le quattro puntate di "Vita di Antonio Gramsci", regia di Raffaele Maiello e sceneggiatura di Suso Cecchi D'Amico, Silvia D'Amico Bendicò e Giuseppe Fiori, quest'ultimo importante scrittore e giornalista autore, nel 1966, di una fondamentale biografia del politico e pensatore sardo.
Creato da:
Genere: War & Politics |
https://www.raiplay.it/raiplay/programmi/vitadiantoniogramsci/
Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 4
Data prima messa in onda: 1981-01-14
Data ultima messa in onda: 1981-02-04

Episodio

Curriculum mortis
Stagione: 1
Vita di Antonio Gramsci
Ultima puntata dello sceneggiato sulla vita di Antonio Gramsci, realizzata anche con filmati originali di repertorio. Dopo la condanna del Tribunale Speciale Fascista a vent'anni di reclusione, Gramsci era stato trasferito a Roma da Ustica. Il 21 aprile 1937 gli era stata concessa la libertà condizionata per gravissimi problemi di salute, ma il leader comunista versava ormai in condizioni disperate: morì il 27 aprile 1937 a causa di un'emorragia cerebrale, all'età di 46 anni.
1981-02-04

Cast tecnico