Gressoney-Saint-JeanStagione: 1La Grande Bellezza - Vite segrete e luoghi nascosti d'ItaliaSotto la meravigliosa catena del Monte Rosa, che si stende tra i confini della Valle d’Aosta e la Svizzera, si trova la valle di Gressoney e il paese di Gressoney-Saint-Jean, culla dell’antica cultura Walser. Tramandata dalle popolazioni arcaiche di origini germaniche che, durante il Medioevo, si stabilirono sulle pendici di questo splendido arco alpino, la cultura walser e le sue tradizioni orali hanno conservato un fascino senza tempo. A partire dall’ingegnosa architettura delle case di legno fino alle ricette culinarie di origine alemanna, dalla misteriosa lingua “titsch” parlata dagli antenati tedeschi fino ai caratteristici costumi con le coroncine, la valle di Gressoney ha custodito con cura le sue radici secolari ma anche la bellezza delle sue montagne, amatissime anche dalla Regina Margherita di Savoia.
2016-01-01