Primiero e San Martino di CastrozzaStagione: 1La Grande Bellezza - Vite segrete e luoghi nascosti d'ItaliaDominata dalle leggendarie cime delle Dolomiti, come le Pale di San Martino, si stende la Valle di Primiero, che confina con il Veneto e l’Alto Adige. Immerso nello scenario del Parco Naturale di Paneveggio sorge, invece, San Martino di Castrozza, amata da nobili e artisti, una meta storica per i pionieri dell’alpinismo moderno. Intorno a San Martino, gli altopiani sono ricoperti di alberi secolari ricercati perfino da Stradivari per i suoi violini. A Nord della Valle di Primiero sorge, invece, Siror. Tra questi giganti di roccia, nella Valle del Vanoi, le case hanno conservato strutture antiche ed elementi originali, come gli affreschi lasciati dai viandanti di passaggio. Questi luoghi erano frequentati perfino dai conti Welsperg che costruirono una magnifica villa nel parco di Paveneggio; ma, soprattutto, dallo scrittore Dino Buzzati. Una grande libreria, a lui dedicata, è presente all'interno di Villa Welsperg e rappresenta un omaggio alla memoria di questo grande letterato.
2018-01-01