Le vie del sale e del mareStagione: 1La Grande Bellezza - Vite segrete e luoghi nascosti d'ItaliaAgli albori della civiltà, le strade degli antichi romani restano una delle opere ingegneristiche più solide e affascinanti rimaste fino ad oggi. In realtà molti di questi tracciati derivavano dalle antichissime vie del Sale, che partivano dl litorale e finivano nei monti, dove quel minerale non si poteva trovare. Alle saline di Tarquinia, dove gli antichi romani estraevano il prezioso minerale, Domenico, l’ultimo saliniere rimasto a guardia degli stabilimenti abbandonati ci racconta il procedimento di raccolta del sale. All'alba, nelle saline, osserviamo i fenicotteri rosa, le garzette e le volpoche, tutti uccelli di rara eleganza e non facile avvistamento. Scendendo a sud, gli ambienti della Riserva naturale del Litorale romano ci vengono raccontati da Maurizio, mitico ristoratore con l’aspetto di un vecchio lupo di mare. La mattina presto, ripercorriamo con lui le ultime attività dei pescatori del litorale romano, oggi diventati una sorta di “reperto archeologico”.
2011-01-01