La val d'AgròStagione: 1La Grande Bellezza - Vite segrete e luoghi nascosti d'ItaliaLa Valle d'Agrò giace sul versante orientale dei Monti Peloritani, in Provincia di Messina e deve il nome all’omonima “fiumara” che ne solca il fondo per tutta la sua lunghezza. Paesaggi suggestivi, orizzonti sconfinati, mare limpido, campagne verdi, tradizioni sicule secolari ancora ben “presenti”: questa striscia della Sicilia regala “un tuffo nelle emozioni del passato” ed è ancora influenzata da culture diverse, profonde e radicate, che si snodano tra sacro e profano. Per le caratteristiche del suo territorio e della sua posizione, la Valle d'Agrò è stata crocevia di tante dominazioni: greca, romana, araba, bizantina, normanna e borbonica. Oggi come ieri conserva una grande ricchezza artistica e un’ottima tradizione culinaria, legata ai prodotti della terra o provenienti dal mare. Qui, la leggenda del passato si è trasformata nella realtà del presente.
2015-01-01