E.R. - Medici in prima linea

E.R. - Medici in prima linea è una serie televisiva statunitense di genere medical drama prodotta dal 1994 al 2009 e creata dallo scrittore Michael Crichton. È ambientata nel pronto soccorso del policlinico universitario di Chicago, il County General Hospital, e racconta la tipica giornata lavorativa dei medici che vi lavorano e dei vari casi che nel corso della puntata si susseguono, analizzando le varie patologie.
Creato da: Michael Crichton |
Genere: Dramma |
http://www.nbc.com/ER/
Numero di stagioni: 15
Numero di episodi: 331
Data prima messa in onda: 1994-09-19
Data ultima messa in onda: 2009-04-02

Episodio


Bianco e nero
Stagione: 3
E.R. - Medici in prima linea
La routine al County General viene rotta da una sparatoria avvenuta in un fast food, che porta all'ospedale due feriti. Mentre le maggiori attenzioni vengono inizialmente riposte sul secondo arrivato, bianco, che poi si rivelerà essere uno spacciatore, sarà invece il primo, giovane promessa del basket di colore che passava per caso, ad essere più grave. Gli animi si scalderanno quando i medici verranno accusati dal fratello del paziente di razzismo per aver dato la precedenza alle cure dell'uomo bianco, culminando così con una grossa discussione col dr. Greene. Carol si occupa personalmente di una ragazza vittima di stupro dopo essere stata narcotizzata mentre Carter è alle prese con una donna tossicodipendente affetta da problemi cardiaci. Vittima di un tamponamento giunge in ospedale Carla, la ragazza di Benton: fortunatamente il feto sta bene. Carla rivela sia a Jeanie che alla dr.ssa Coburn il nome del padre, che a fine episodio si ritrova nella stanza in cui è ricoverata la donna, addormentata, a guardare l'ecografia fatta al bambino. Anche il dr. Greene riceve una visita inaspettata: l'ex moglie Jennifer gli lascia per qualche giorno la figlia Rachel, per andare ad assistere la madre colpita da ictus. Arriva in ospedale un altro giocatore di basket, collegato alla sparatoria precedente. Mentre quest'ultimo viene salvato da Carter, il primo muore sotto ai ferri ed è proprio il dr. Greene a doverlo dire agli amici e ai parenti della vittima.
1997-04-10