E.R. - Medici in prima linea

E.R. - Medici in prima linea è una serie televisiva statunitense di genere medical drama prodotta dal 1994 al 2009 e creata dallo scrittore Michael Crichton. È ambientata nel pronto soccorso del policlinico universitario di Chicago, il County General Hospital, e racconta la tipica giornata lavorativa dei medici che vi lavorano e dei vari casi che nel corso della puntata si susseguono, analizzando le varie patologie.
Creato da: Michael Crichton |
Genere: Dramma |
http://www.nbc.com/ER/
Numero di stagioni: 15
Numero di episodi: 331
Data prima messa in onda: 1994-09-19
Data ultima messa in onda: 2009-04-02

Episodio


Paura
Stagione: 6
E.R. - Medici in prima linea
Proseguono i festeggiamenti per il San Valentino. Approfittando della calma "apparente" infermieri e medici di turno si concedono una piccola pausa mangiando e scherzando. Arriva la Weaver che, prendendo servizio, comincia a riportare l'ordine nel reparto e comincia a visitare un uomo con un problema ad una caviglia. Non riuscendo a guardare la lastra dalla lampada nel corridoio, la dott.ssa entra nella stanza dell'orrore e scopre i due corpi esanimi. Il pronto soccorso tutto comincia a prestare soccorso ai colleghi, e vengono addirittura richiamati Greene e la Corday. I poliziotti cominciano a circoscrivere la scena del tentato omicidio e, con l'aiuto fortunoso di Abby, trovano anche l'arma del delitto. Stabilizzati per quanto possibile i due giovani vengono portati di corsa in sala operatoria: Anspaugh e Benton si occupano di Carter, Romano e Corday di Lucy. John Carter si salva, nonostante qualche complicazione, Lucy, invece, sembrava dapprima fuori pericolo ma complicazioni post-operatorie le procurano la morte. Smontati dal turno alcuni protagonisti si ritrovano da DocMagoo's per attendere aggiornamenti, cominciando a raccontare aneddoti che vedevano protagonisti Carter e Lucy, finché arriva Chuny che rompe l'atmosfera dando la notizia della morte di Lucy.
2000-02-17