Cosmos - Odissea nello spazio

Condotta dall'astrofisico statunitense Neil deGrasse Tyson, la serie in tredici episodi svelerà agli spettatori di tutto il mondo le meraviglie dell’universo attraverso l’incredibile potenza della prospettiva scientifica. Oltre all'utilizzo della più moderna computer grafica, alle immagini in alta definizione e alle interviste ai più importanti studiosi, all'interno di Cosmos ci saranno anche sequenza animate che verranno doppiate da special guest star come lo stesso MacFarlane e altre celebrità hollywoodiane. La serie è stata girata in diverse parti del mondo tra cui l’Italia. Cosmos è a tutti gli effetti il sequel di COSMOS. A PERSONAL VOYAGE, uno dei principali programmi televisivi di divulgazione scientifica, ideato e condotto da Carl Sagan, uno dei più famosi astrofisici del ventesimo secolo. La serie venne vista da più di 750 milioni di persone in oltre 175 paesi, vincendo ben tre Emmy Awards.
Creato da: Ann Druyan | Steven Soter |
Genere: Documentario |
https://www.nationalgeographic.com/tv/shows/cosmos-possible-worlds
Numero di stagioni: 2
Numero di episodi: 26
Data prima messa in onda: 2014-03-09
Data ultima messa in onda: 2020-04-20

Episodio


Scoperte illuminanti
Stagione: 1
Cosmos - Odissea nello spazio
La nave dell'immaginazione viaggia indietro nel tempo per rivelare l'Europa dell'XI secolo e il Nord Africa durante l'età d'oro dell'Islam, quando il brillante fisico Ibn al-Haytham scoprì il metodo scientifico e capì per primo come vediamo e come viaggia la luce. Successivamente, William Herschel scopre l'infrarosso e la firma nascosta nella luce di ogni stella, sbloccando infine una delle chiavi del cosmo.
2014-04-06