La grande storia

La Grande Storia è un programma di approfondimento storico, in onda dal 1997 su Rai3 e presentato da Paolo Mieli. Ogni puntata è una monografia che racconta un evento, facendo rivivere i momenti più significativi della storia del Novecento. Gli argomenti trattati maggiormente sono la seconda guerra mondiale, il nazismo hitleriano, la dittatura fascista e la Chiesa. La trasmissione si contraddistingue per uno stile diretto e un ritmo coinvolgente, cercando di ricostruire il mosaico complessivo dei fatti alternando aneddoti, avvenimenti, fenomeni storici, documenti, immagini e filmati di repertorio e testimonianze dei protagonisti delle vicende.
Creato da: Luigi Bizzarri | Nicola Bertini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 22
Numero di episodi: 61
Data prima messa in onda:
Data ultima messa in onda: 2018-02-22

Episodio

1938: Le leggi razziali
Stagione: 18
La grande storia
1938. Le leggi razziali è il racconto di un anno cruciale per la storia dItalia e per il fascismo. Un anno nel quale, accanto a provvedimenti farseschi, come il passo romano, la soppressione della stretta di mano e labolizione delle parole straniere, saranno emanate le famigerate leggi razziali. Leggi durissime, addirittura più severe di quelle vigenti nella Germania nazista. Provvedimenti che colpiranno gli ebrei italiani e stranieri presenti nel nostro paese. Attraverso testimonianze dirette, interviste agli storici Anna Foa e Ernesto Galli della Loggia e il puntuale commento di Paolo Mieli, si parlerà della posizione del papa Pio XI, di quella del re Vittorio Emanuele III e della reazione degli italiani di fronte alla svolta antisemita di Mussolini.
2018-01-08

Cast

Cast tecnico