La grande storia

La Grande Storia è un programma di approfondimento storico, in onda dal 1997 su Rai3 e presentato da Paolo Mieli. Ogni puntata è una monografia che racconta un evento, facendo rivivere i momenti più significativi della storia del Novecento. Gli argomenti trattati maggiormente sono la seconda guerra mondiale, il nazismo hitleriano, la dittatura fascista e la Chiesa. La trasmissione si contraddistingue per uno stile diretto e un ritmo coinvolgente, cercando di ricostruire il mosaico complessivo dei fatti alternando aneddoti, avvenimenti, fenomeni storici, documenti, immagini e filmati di repertorio e testimonianze dei protagonisti delle vicende.
Creato da: Luigi Bizzarri | Nicola Bertini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 22
Numero di episodi: 61
Data prima messa in onda:
Data ultima messa in onda: 2018-02-22

Episodio

I colori dell'orrore: La Shoah
Stagione: 18
La grande storia
Sin dall'ascesa al potere di Hitler, nel 1933, gli ebrei sono duramente perseguitati. Molti di loro vengono spediti in campi di concentramento. Ma che cosa succede realmente all'interno di questi campi? A quale destino vanno incontro i deportati? Per saperlo bisognerà aspettare gli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, quando i primi campi verranno scoperti dai sovietici (Auschwitz) e dagli anglo-americani (Buchenwald, Bergen-Belsen, Dachau). Allora, per la prima volta, viene rivelata al mondo l'incredibile verità. Una verità al di là di ogni possibile immaginazione che questa puntata de "La Grande Storia" mostra con inedite immagini a colori. Gli stessi che videro gli occhi dei soldati, russi, inglesi e americani, al momento della scoperta dei campi. E poi, il destino dei sopravvissuti dopo la liberazione, le vendette, i primi processi, la nascita dello stato di Israele. E la necessità, oggi, di non dimenticare.La puntata si avvale di un editoriale di Paolo Mieli.
2018-01-22

Cast

Cast tecnico