La grande storia

La Grande Storia è un programma di approfondimento storico, in onda dal 1997 su Rai3 e presentato da Paolo Mieli. Ogni puntata è una monografia che racconta un evento, facendo rivivere i momenti più significativi della storia del Novecento. Gli argomenti trattati maggiormente sono la seconda guerra mondiale, il nazismo hitleriano, la dittatura fascista e la Chiesa. La trasmissione si contraddistingue per uno stile diretto e un ritmo coinvolgente, cercando di ricostruire il mosaico complessivo dei fatti alternando aneddoti, avvenimenti, fenomeni storici, documenti, immagini e filmati di repertorio e testimonianze dei protagonisti delle vicende.
Creato da: Luigi Bizzarri | Nicola Bertini |
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 22
Numero di episodi: 61
Data prima messa in onda:
Data ultima messa in onda: 2018-02-22

Episodio


Padrini
Stagione: 2
La grande storia
Dai Fasci siciliani di fine Ottocento al processo Andreotti, Padrini racconta l’evoluzione della moderna mafia attraverso la vita e le imprese criminali dei più famosi boss italiani e americani, ricostruite anche attraverso le testimonianze di personaggi come Rudolph Giuliani e di esperti dell’Fbi, della polizia di New York o della Dia. Un affresco dal ritmo avvincente e dallo stile tanto essenziale quanto vigoroso, che dimostra con chiarezza come la mafia sia un sistema complesso, basato sul connubio tra criminalità, affari e politica; un fenomeno siciliano, “struggentemente e scandalosamente siciliano”, ampliatosi poi all’Italia e al mondo, con una sua peculiare cultura ritrovabile nelle varie filiazioni, tra cui spicca per devastante vitalità la Cosa Nostra americana fondata negli anni Trenta da Lucky Luciano.

Cast

Cast tecnico