Terra&Acqua

Lo show "Terra&Acqua" si articola come un racconto musical-teatrale. Si tratta di un viaggio anzitutto slow, ricco di poetica ed emozione alla scoperta dei luoghi e dei personaggi che hanno ispirato il percorso artistico di DVDS attraverso le canzoni e la sua musica. Oltre due ore di grande intensità che non rappresentano solo un viaggio "fisico" attraverso un territorio, ma un viaggio caleidoscopico nell'animo umano. Un incontro con personaggi fuori dagli standard del successo, capaci di meravigliarsi davanti alla natura e alla normalità del reale perché nella natura vivono, ne ascoltano la profonda semplicità e faticano nella vita di tutti i giorni. Una storia di storie alla riscoperta di un territorio rappresentato come “utopia possibile”, archetipo di una ritrovata identità nelle radici del passato per affrontare un futuro sempre più carico di incognite…
Creato da:
Genere: Documentario |
http://www.itinerarifolk.com/il-progetto.php
Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 8
Data prima messa in onda: 2014-10-09
Data ultima messa in onda: 2014-11-27

Episodio


L’altolago: Dongo, Gravedona e Sorico
Stagione: 1
Terra&Acqua
Il primo borgo alto lariano che si incontra provenendo da Como è sicuramente Dongo, che racchiude tra le mura dei suoi beni culturali moltissimi anni di storia. Davide Van De Sfroos andrà alla scoperta di Palazzo Manzi con la sua famosa “Sala d’Oro”, visiterà la chiesa di Santa Maria in Martinico, il Santuario di S. Gottardo e il convento della “Madonna delle Lacrime”, fino ad arrivare ad avventurarsi nell’immensa fabbrica abbandonata della Falck, che fino agli anni ’70 ospitava più di duecento dipendenti. Il viaggio proseguirà nel paese di Germasino, dove sono sopravvissuti i “Mason” (costruzioni arcaiche di legno e pietra) e dove gli abitanti parlano un dialetto molto particolare. Infine Davide approderà a Gravedona ed Uniti, comune considerato il “paese delle chiese” visto che, tra quelle scomparse ed esistenti, ne comprende circa 15. Oltre alle visite culturali, il cantautore si avventurerà nell’arrampicata della parete di roccia del Sasso del Pelo e successivamente incontrerà Benito, che gli racconterà la sua avventura al comando di una “Lucia”. Infine giungerà a Sorico con l’incredibile storia di San Miro.
2014-11-27

Cast

Cast tecnico