Viaggio nel Cosmo

Sette puntate nell'affascinante avventura dell'universo. Il rigore scientifico è accompagnato da immagini spettacolari realizzate con l'ausilio di alte tecnologie ed effetti speciali, filmati, schede descrittive animate e strumenti astronomici. Piero Angela si collega con un replicante di se stesso nello spazio, AstroPiero. Un secondo inviato, Alberto Angela, in collegamento con lo studio dai laboratori e osservatori di astrofisica di tutto il mondo.
Creato da: Piero Angela |
Genere: Documentario |
https://web.archive.org/web/20140814045203/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0011/001162.htm
Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 7
Data prima messa in onda: 1998-01-09
Data ultima messa in onda: 1998-02-20

Episodio


Esplorazione di Marte e della luna Fobos, incontro con un asteroide, sorvolo di Giove e Io
Stagione: 1
Viaggio nel Cosmo
L'astronave Noos e il suo equipaggio si dirigono verso luoghi mai raggiunti dall'uomo proseguendo un viaggio immaginario ma supportato da indicazioni scientifiche precise e corrette; la prima meta di oggi è Marte, il pianeta rosso, simile alla terra per i suoi canyon e i suoi ghiacciai. L'equipaggio sbarca su Phobos, una delle sue lune, proseguendo poi il viaggio alla volta di Giove, il pianeta più grande del sistema solare, attraversando la fascia degli asteroidi e raggiungendo alcuni suoi satelliti: Io, che vanta ben ventidue vulcani attivi, ed Europa, dagli splendidi paesaggi e dalla massa completamente ghiacciata. L'inviato Alberto Angela è in collegamento dai Laboratori di ricerca Esobiologica AMES di San Francisco, dal Museo di Storia Naturale di New York dove è conservata una straordinaria raccolta di meteoriti e dal Monte Palomar in California, uno degli osservatori più potenti del mondo. Ad approfondire i temi della trasmissione, con esperimenti e servizi filmati dalla Tribuna Galileo del Museo della Specola di Firenze, Margherita Hack e Franco Pacini, astrofisici, Giovanni Valsecchi del CNR, esperto di meteoriti,e Valory Poliakov, l'astronauta russo che detiene il record mondiale di permanenza nello spazio.
1998-01-16

Cast tecnico