Viaggio nel Cosmo

Sette puntate nell'affascinante avventura dell'universo. Il rigore scientifico è accompagnato da immagini spettacolari realizzate con l'ausilio di alte tecnologie ed effetti speciali, filmati, schede descrittive animate e strumenti astronomici. Piero Angela si collega con un replicante di se stesso nello spazio, AstroPiero. Un secondo inviato, Alberto Angela, in collegamento con lo studio dai laboratori e osservatori di astrofisica di tutto il mondo.
Creato da: Piero Angela |
Genere: Documentario |
https://web.archive.org/web/20140814045203/http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0011/001162.htm
Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 7
Data prima messa in onda: 1998-01-09
Data ultima messa in onda: 1998-02-20

Episodio

Viaggio verso l'esterno del sistema solare
Stagione: 1
Viaggio nel Cosmo
L'astronave Noos raggiunge oggi una delle ottocento comete del sistema solare per proseguire attraverso la Via Lattea verso Alpha Centauri, la stella più brillante e più vicina alla Terra che dista dal nostro pianeta circa ottantamila chilometri. Meta successiva sono le Nubi di Magellano e la galassia di Andromeda attorniata da una miriade di galassie minori sparse nel cosmo come arcipelaghi in un oceano. L'inviato Alberto Angela si collega prima dalla costa Cilena per spiegare il ruolo svolto dalle comete nell'evoluzione terrestre da un luogo che ricorda le condizioni primitive della terra, poi dall'Osservatorio dell'ESO a La Silla, sempre in Cile. Da Mauna Kea, nelle isole Hawai, ci presenta quindi le famose cupole gemelle KEK1 e KEK2 dotate di telescopi di ultima generazione. Con Piero Angela e gli astrofisici Margherita Hack e Franco Pacini, dal Museo La Specola di Firenze, approfondiscono i temi della trasmissione gli ospiti Franco Malerba, primo astronauta italiano ed Ezio Bussoletti, fisico ed esperto della Missione di Rosetta.
1998-01-30

Cast tecnico