Ligabue

Rimpatriato dalle autorità svizzere perché "indesiderabile", lo strambo Antonio Ligabue trova perplesse le autorità di Gualtieri, nel Reggiano, che lo affidano al ricovero per vecchi. Ne evade subito per ripararsi nei dintorni svolgendo un qualunque lavoro, ma fallisce sia per gli impietosi scherzi dei compagni che per le sue stravaganze. Si isola in una capanna lungo il fiume Po, dove trascorre il tempo immerso nella natura.
Creato da:
Genere: Dramma |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 3
Data prima messa in onda: 1977-11-22
Data ultima messa in onda: 1977-12-06

Episodio

Episodio 3
Stagione: 1
Ligabue
Toni viene portato via dal manicomio dallo scultore Andrea Mozzali, che lo ospita a casa sua a Guastalla per qualche tempo. In seguito, i soldati tedeschi giungono nel bosco e gli chiedono di diventare interprete per il loro esercito: Ligabue accetta, ma, dopo le critiche ricevute da uno dei soldati che non aveva gradito un ritratto che gli era stato fatto, il pittore reagisce sferrandogli in testa una battaglia: per questo, viene nuovamente rinchiuso in manicomio. Uscito di lì, vince il premio della Rassegna dei pittori della Bassa Reggiana e i suoi quadri diventano sempre più apprezzati e richiesti, tanto che viene allestita una sua mostra personale alla Galleria La Barcaccia di Roma. Rimasto vittima di una paresi, Ligabue si consuma in poco tempo e muore a Gualtieri nel 1965.
1977-12-06

Cast

Cast tecnico