Maxi - Il grande processo alla mafia

La “piovra” alla sbarra: una serie tv per raccontare, anche con il linguaggio della docu-fiction, la storia dei 638 giorni del Maxiprocesso nel 1986-87 a Palermo. La storia del Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra, istruito dal pool di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, rivissuta attraverso le immagini delle udienze in aula (migliaia di ore di materiale audiovisivo che le Teche Rai hanno restaurato, digitalizzato, studiato e approfondito) e arricchita da ricostruzioni con scene di fiction. Una doppia narrazione intrecciata per raccontare in una serie tv in sei puntate un processo storico dai numeri eccezionali: 476 imputati, 200 avvocati, 8000 pagine di sentenza, 19 ergastoli e 2665 anni di carcere complessivi.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 6
Data prima messa in onda: 2018-10-23
Data ultima messa in onda: 2018-11-27

Episodio

Il boss dei due mondi
Stagione: 1
Maxi - Il grande processo alla mafia
Dopo l'arresto di Michele Greco, i grandi boss che hanno controllato Palermo per anni iniziano la loro passerella sul pretorio dell'aula bunker. Il primo è Pippo Calò, "il cassiere della Mafia", intenzionato a difendersi personalmente dalle accuse di Tommaso Buscetta, "il boss dei due mondi", il protagonista più atteso del processo e la cui deposizione (3 aprile 1986) è un momento chiave del processo. Nel frattempo, per raccontare con più attenzione gli orrori di cui la Mafia è capace, Franco porta con sé Gianni a Corleone per realizzare un servizio sul feudo degli ultimi due boss rimasti latitanti, Totò Riina e Bernardo Provenzano.
2018-10-30

Cast

Cast tecnico