Babau

Paolo Poli, uno dei più grandi talenti teatrali degli ultimi decenni, in una delle sue più originali creazioni televisive: andate in onda nel 1976, ma realizzate nel 1970, le quattro puntate di "Babau" sono un esperimento eclettico e provocatorio in bilico tra inchiesta e rivista. Tra gli ospiti di Poli, Cesare Zavattini, Umberto Eco e Paolo Villaggio.
Creato da: Paolo Poli |
Genere:

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 4
Data prima messa in onda: 1976-01-01
Data ultima messa in onda: 1976-01-22

Episodio

Il Conformismo
Stagione: 1
Babau
La puntata sul conformismo inizia con interviste sul tema a persone comuni: in studio, poi, Paolo Poli veste i panni dell'"angelo del conformismo", che punisce coloro che si allontanano dalla retta via. Viene recitato poi un brano da "Il cattivo operaio" di Arnaldo Fusinato e da "La parigina" di Henry Becque e da Carolina Invernizio. Alla giornalista Elena Melik viene chiesto di dispensare alcuni consigli alle donne che si preoccupano troppo del loro aspetto. Sulla distinzione netta fra buoni e cattivi viene intervistato Umberto Eco: si domanda cosa sia il conformismo, l'osservanza di alcuni modelli societari trasmessi attraverso la scuola, la televisione, la famiglia ed Eco prende ad esempio il libro "Cuore" ed i modelli di cui è intriso.
1976-01-08

Cast tecnico