Baciamo le mani: Palermo-New York 1958

Ambientato agli inizi degli anni '60 tra la Sicilia e l'America, "Baciamo le Mani" racconta la storia di Ida (Sabrina Ferilli) e Agnese (Virna Lisi), due donne coraggiose, che, in modi diversi, cercheranno di contrapporsi al potere mafioso. In Sicilia Ida, insieme al figlio Salvatore (Christian Roberto), è costretta a scappare da don Cesare Romeo (Luigi Maria Burruano), un boss locale che tenta di ucciderla. In America, invece, Agnese, vedova con quattro figli oramai adulti, è la proprietaria di una redditizia macelleria sulla quale ha messo gli occhi Gillo Draghi (Burt Young), influente padrino della Little Italy. Ed è proprio a New York, dove Ida fugge con il piccolo Salvatore desiderosa di una nuova vita, che i destini delle due donne si incroceranno...
Creato da: Teodosio Losito |
Genere: Dramma |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 8
Data prima messa in onda: 2013-09-02
Data ultima messa in onda: 2013-10-11

Episodio


Episodio 3
Stagione: 1
Baciamo le mani: Palermo-New York 1958
Donna Agnese esce dalla tenuta dei Draghi ed insieme al figlio Nicolino va verso casa in macchina. Intanto Ida viene a conoscenza che la figlia di Agnese: Felicita, ha una relazione con Vito, autista della famiglia Draghi. Ruggero, anch'esso figlio di Agnese inizia a innamorarsi di Ida ma questa inizia a provare qualcosa per Pasquale. Intanto Agnese ricovera in una clinica la moglie di Ruggero Louise per disintossicarla dall'alcol. Don Saro intanto mentre Agnese e le sue guardie sono via e la cameriera Rosalia e distratta penetra nella villa dei Vitaliano con una pistola e sta per uccidere Ida ma interviene Pasquale che si mette in mezzo, dopo uno scontro a fuoco Pasquale giace a terra e don Saro fugge ferito gravemente. Quest'ultimo muore non prima di riuscire ad avvisare don Cesare che il piano non è riuscito, mentre Pasquale è trasportato d'urgenza all'ospedale. Agnese, scoperta la reale storia di Gabriella (Ida), si inalbera con quest'ultima, ma promette al figlio di proteggerla e perdonarla, poiché persona onesta. L'ultima richiesta di Pasquale precede di qualche secondo la sua morte nel letto della clinica.
2013-09-12