Baciamo le mani: Palermo-New York 1958

Ambientato agli inizi degli anni '60 tra la Sicilia e l'America, "Baciamo le Mani" racconta la storia di Ida (Sabrina Ferilli) e Agnese (Virna Lisi), due donne coraggiose, che, in modi diversi, cercheranno di contrapporsi al potere mafioso. In Sicilia Ida, insieme al figlio Salvatore (Christian Roberto), è costretta a scappare da don Cesare Romeo (Luigi Maria Burruano), un boss locale che tenta di ucciderla. In America, invece, Agnese, vedova con quattro figli oramai adulti, è la proprietaria di una redditizia macelleria sulla quale ha messo gli occhi Gillo Draghi (Burt Young), influente padrino della Little Italy. Ed è proprio a New York, dove Ida fugge con il piccolo Salvatore desiderosa di una nuova vita, che i destini delle due donne si incroceranno...
Creato da: Teodosio Losito |
Genere: Dramma |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 8
Data prima messa in onda: 2013-09-02
Data ultima messa in onda: 2013-10-11

Episodio


Episodio 5
Stagione: 1
Baciamo le mani: Palermo-New York 1958
Donna Agnese si presenta dal notaio e aspetta per più di dieci minuti Giuliano, figlio di Don Gillo per vendergli la macelleria. Nel frattempo tutte le famiglie mafiose di New York vanno da Don Gillo spiegandoli che Don Caruso nel suo testamento ha ordinato che anche se la famiglia Vitaliano non è mafiosa deve essere protetta da tutte le famiglie mafiose. Quindi Giuliano e Don Gillo non possono altro che abbandonare l'affare e stare lontani dai Vitaliano. Intanto Louise esce dalla clinica di disintossicazione per gli ottimi risultati ottenuti ma quando torna a casa vede Ida e il marito Ruggero baciarsi e corre dentro piangendo. Ruggero confessa alla madre che lui non prova niente per Louise e che il loro matrimonio è finito e così Agnese decide di scoprire con chi sta ora il figlio. Agnese scoprendo che Louise sa chi è l'altra glielo chiede ma Louise non vuole dirglielo. Don Gillo ha un'idea far disonorare con il figlio, Felicita figlia di Donna Agnese in modo da impadronirsi dell'almeno 2% della macelleria e di tutti i territori di New York.
2013-09-20