Le notti del melodramma

Titolo originale: Le notti del melodramma
Regia: Renzo Renzi |
Anno: 1954
Origine: Italy |
Generi: Documentario Musica
Tag:
Cast:

Critico cinematografico, scrittore, divulgatore e organizzatore culturale (fu tra i fondatori della Cineteca di Bologna), Renzo Renzi è stato anche regista di alcuni cortometraggi. Le notti del melodramma illustra le riunioni degli appassionati di musica a Bologna. Vecchi che cercano con un filo di voce di emulare le glorie passate del canto. I giovani che sperano in un colpo di fortuna, nel farsi sentire da probabili impresari. Quella di trovarsi a cantare pezzi d’opera nelle bettole e nelle trattorie è un’antica tradizione bolognese. Fin dagli inizi del secolo fiorirono, in locali del centro o della periferia, società popolari costituite da amanti del bel canto, in vena di sfogarsi liberamente, tra un bicchiere di vino e una mangiata di tagliatelle. Letterati e disegnatori ebbero frequenti contatti con simili compagnie. […] Forse, in simili locali è possibile scoprire qualche modo in cui vive, ancora oggi, la passione per il melodramma.

Approfondimenti

Nessun dato in archivio

Connessioni

Nessun dato in archivio

Domande

Nessun dato in archivio

Errori

Nessun dato in archivio

Frase

Nessun dato in archivio

Elenchi

Nessun dato in archivio

Community

Visto da

Nessun dato in archivio

Da vedere per

Nessun dato in archivio

Seguito da

Nessun dato in archivio