Maxi - Il grande processo alla mafia

La “piovra” alla sbarra: una serie tv per raccontare, anche con il linguaggio della docu-fiction, la storia dei 638 giorni del Maxiprocesso nel 1986-87 a Palermo. La storia del Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra, istruito dal pool di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, rivissuta attraverso le immagini delle udienze in aula (migliaia di ore di materiale audiovisivo che le Teche Rai hanno restaurato, digitalizzato, studiato e approfondito) e arricchita da ricostruzioni con scene di fiction. Una doppia narrazione intrecciata per raccontare in una serie tv in sei puntate un processo storico dai numeri eccezionali: 476 imputati, 200 avvocati, 8000 pagine di sentenza, 19 ergastoli e 2665 anni di carcere complessivi.
Creato da:
Genere: Documentario |

Numero di stagioni: 1
Numero di episodi: 6
Data prima messa in onda: 2018-10-23
Data ultima messa in onda: 2018-11-27

Approfondimenti

Nessun dato in archivio

Connessioni

Nessun dato in archivio

Domande

Nessun dato in archivio

Errori

Nessun dato in archivio

Frase

Nessun dato in archivio

Elenchi

Nessun dato in archivio

Stagioni

NTitoloSoggettoData della prima messa in ondaNumero di episodi
0SpecialiSpecialiLa Rai ha contribuito al racconto del maxi processo, seguendo giorno per giorno l'intero dibattimento, e registrando tutte le 1400 ore della durata del processo. Un lavoro che oggi è testimonianza visiva della prima grande vittoria dello Stato contro la mafia. Oggi, più di 30 anni dopo, rievocano il loro stato d'animo e quello della città di Palermo, ricordano episodi tragici e grotteschi, sottolineano l'impegno dei giudici e dei pubblici ministeri.20191D
1Stagione 1La “piovra” alla sbarra: una serie tv per raccontare, anche con il linguaggio della docu-fiction, la storia dei 638 giorni del Maxiprocesso nel 1986-87 a Palermo. La storia del Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra, istruito dal pool di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, rivissuta attraverso le immagini delle udienze in aula (migliaia di ore di materiale audiovisivo che le Teche Rai hanno restaurato, digitalizzato, studiato e approfondito) e arricchita da ricostruzioni con scene di fiction. Una doppia narrazione intrecciata per raccontare in una serie tv in sei puntate un processo storico dai numeri eccezionali: 476 imputati, 200 avvocati, 8000 pagine di sentenza, 19 ergastoli e 2665 anni di carcere complessivi.20186D